Attualità

Miss Universo 2025: Fátima Bosch vince un concorso segnato dalle polemiche

L’incoronazione di Fátima Bosch come Miss Universo 2025 in Thailandia ha attirato l’attenzione mondiale non solo per la vittoria storica della candidata messicana, ma anche per le controversie che hanno dominato l’evento.

Insulti, cadute e tensione nella finale di Miss Universo 2025

La vincitrice è stata insultata dall’organizzatore e anfitrione del concorso, Nawat Itsaragrisil, che l’ha definita “stupida” dopo che lei si è rifiutata di pubblicare contenuti promozionali sui suoi social. 

L’episodio ha avuto una forte risonanza internazionale e ha mobilitato persino la presidente del Messico.

L’edizione 2025 è stata segnata da momenti imbarazzanti, tra cui:

  • cadute in passerella;
  • dimissioni di giurati;
  • accuse di frode.

Nella finale, Bosch ha competuto con candidate della Costa d’Avorio, Filippine, Thailandia e Venezuela tra oltre 120 partecipanti.

La situazione è diventata ancora più tesa quando Nawat ha criticato pubblicamente Bosch, spingendo la messicana e Miss Iraq a lasciare la sala dopo che il magnate ha richiesto l’intervento della sicurezza.

In dichiarazioni successive, Fátima Bosch ha affermato che il comportamento del direttore è stato “irrispettoso” e ha sottolineato che le concorrenti sono donne emancipate che meritano rispetto e spazio per far sentire la propria voce.

Le sue parole si sono diffuse rapidamente sui social e nei media internazionali, ampliando il dibattito su rispetto e professionalità all’interno del concurso.

La presidente del Messico difende Fátima Bosch

La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, si è espressa prontamente in difesa della miss messicana, elogiandone l’atteggiamento e affermando che Bosch rappresenta la forza e il coraggio delle donne che difendono la propria voce di fronte agli attacchi pubblici.

L’intervento della presidente ha dato ancora più visibilità al caso e ha aumentato la pressione sull’organizzatore.

Dopo aver evitato commenti iniziali, Nawat Itsaragrisil ha fatto marcia indietro, ha chiesto scusa e si è congratulato con la vincitrice.

Nel frattempo, in Messico, la popolazione ha celebrato intensamente la vittoria: a Villahermosa, città natale di Fátima Bosch, migliaia di persone hanno seguito l’evento in uno stadio e hanno festeggiato con applausi e fuochi d’artificio.

Altri incidenti che hanno segnato Miss Universo 2025

Oltre alla polemica che ha coinvolto Bosch, il concorso ha registrato altre situazioni turbolente. Due giurati, tra cui l’ex calciatore Claude Makelele, si sono ritirati denunciando mancanza di trasparenza e un voto “segreto e illegittimo”.

Ci sono state anche cadute impressionanti in passerella, come quella di Miss Gran Bretagna, Danielle Latimer, e l’incidente che ha portato Miss Giamaica, Gabrielle Henry, in ospedale dopo essere caduta dal palco durante la sfilata di gala.

Miss Universo 2025 si è concluso con grande risonanza, evidenziando non solo la vittoria della messicana, ma anche crescenti dubbi sulla gestione e sulla credibilità dell’evento.

Published by
leichic-it